Goalissimo.it ᐉ Tutte le notizie di calcio

Oggi pomeriggio, alle 17:00, si svolgerà molto più della 29esima giornata di Ligue 1 allo stadio Louis II. L’AS MONACO, attualmente terza in classifica, ospita l’OM, secondo con due punti di vantaggio. Si può dire senza dubbio che si tratta di una sorta di finale anticipata tra due squadre destinate a competere in Champions League la prossima stagione. Il vincitore, se ce ne sarà uno, farebbe un’ottima operazione per puntare al podio a fine stagione, mentre il perdente rischierebbe di essere raggiunto dallo STRASBURGO, che gioca più tardi contro l’OGC NICE (21:00) in un altro match con aspirazioni europee.

Il clima al ROCHER sarà carico di tensione, dato che le due squadre stanno vivendo momenti diversi. Gli uomini di TED LASSO arrivano da una sconfitta contro il BREST, causata da due errori del portiere KÖHN. Il tecnico ADI HÜTTER continua a riporre fiducia in lui, e dovrebbe schierarlo nel consueto 4-4-2. VANDERSON e CAIO HENRIQUE sono attesi come terzini, a completare una coppia centrale formata da KEHRER e SINGO, mentre MAWISSA è squalificato per questa partita, che rappresenta l'unico assente importante nel gruppo monacense.

Per il resto, ci si aspetta una formazione classica con AKLIOUCHE sulla destra e MINAMINO a sinistra, lasciando nuovamente BEN SEGHIR in panchina all'inizio. In mediana dovrebbe esserci il consueto doppio pivot con CAMARA e ZAKARIA. Infine, in attacco, si prevede la coppia attuale composta da EMBOLO e BIERETH, quest’ultimo in grande forma a MONACO. GERONIMO RULLI e la difesa rimodellata dell’OM sono avvisati. ROBERTO DE ZERBI sa che dovrà fare i conti con le assenze, in particolare quella di BALERDI, il suo capitano, infortunato dalla partita contro il REIMS.

Non rinnoverà la difesa schierata nel weekend scorso contro il TOULOUSE, poiché MURILLO e il capitano KONDOGBIA si uniranno a GARCIA. Soddisfatto dello spirito mostrato la settimana scorsa, il tecnico italiano allinea comunque una formazione leggermente modificata. LUIS HENRIQUE e MERLIN sono attesi sulle fasce come esterni. In mezzo, HÖJBJERG farà il suo ritorno accanto a RONGIER, lasciando BENNACER, acciaccato questa settimana, in panchina. RABIOT avrà l'opportunità di giocare ancora più avanti in campo. L'ex giocatore del PARIS SAINT-GERMAIN sarà sulla stessa linea di GREENWOOD, a sostegno di MAUPAY, preferito a GOUIRI.